MEMBRI DEL DIRETTIVO F.I.S.S.S. con mandato 2022-2025
Il Presidente: Massimo GIUSIO (Cesic) – c/o Segreteria FISSS
Il Presidente Emerito e Segretario: Vincenzo MAOLUCCI (I.S.A.) – maolucci@libero.it
Il Vice Presidente: Roberto GARZELLA (Plain Air) – roberto.garzella@gecamp.com
I Consiglieri – (Referenti per Relazioni e Commissioni specifiche)
Commissione tecnica e ambiente: Gian Luca BOVERO (River Naturae) – gianluca.fisss@gmail,com
Commissione etica: Gian Luigi MINZON (Young Survival) – info@youngsurvival.net
Commissione media e comunicazione: Vincenzo BARONE (SOS 2012 Lazio) – info@sos2012.it
Rappresentante del Collegio Istruttori: Simone FATTICCIONI – istruttori@fisss.it
Delegato per le pratiche inerenti le patenti Europee: Marco PRIORI (RedFox) – m.priori@redfoxsurvival.com
I REFERENTI PER SEGRETERIA , ISCRIZIONI, RINNOVI, CORRISPONDENZA
info@federazionesurvival.it – Tel. 393 8609020
Il Segretario responsabile: Vincenzo MAOLUCCI (maolucci@libero.it – Tel. 349 7729702)
Per aggiornamenti e problemi tecnici sul sito ed Albi FISSS: Renato Guasco (geotromo@libero.it – 338 9214952)
IL COLLEGIO ISTRUTTORI : Simone FATTICCIONI eletto rappresentante per il 2022 – 2023.
LA COMMISSIONE SCIENTIFICA, CULTURALE, DIDATTICA E SPERIMENTALE: Alberto SALZA – Massimo GIUSIO – Vincenzo MAOLUCCI – Roberto GARZELLA – Francesco CAMPIOTTI – Fortunato D’AMICO
LA COMMISSIONE TECNICA SICUREZZA E AMBIENTE
Gian Luca BOVERO – Daniele MANNO – Giada VASANELLA – Marco BERTONE
LA COMMISSIONE ESAMI E FORMAZIONE
Roberto GARZELLA – Vincenzo MAOLUCCI – Massimo GIUSIO – (più tutti gli Istruttori Master presenti nelle sessioni)
LA COMMISSIONE ETICA
Gian Luigi MINZON – Massimo GIUSIO – Vincenzo MAOLUCCI – Roberto GARZELLA – Dalila PISANO
LA COMMISSIONE MEDIA E COMUNICAZIONE
Vincenzo BARONE – Massimo GIUSIO
CONSULENTE LEGALE PER LE CONSOCIATE
Avv. Gianfranco BRUNO (Studio Legale G. Bruno – TO) c/o FISSS
LE SCUOLE FEDERALI ABILITATE PER I CORSI DI SOPRAVVIVENZA
N.B. CON OBBLIGO DI ATTIVARE SUI PROPRI SITI UN LINK CHE RIMANDI AL SITO FISSS (I loro indirizzi sono reperibili sull’Albo delle Consociate))
SCUOLE MASTER: I.S.A. – PLAIN AIR – YOUNG SURVIVAL – REDFOX – OLTRE S.A.R. – RIVER NATURAE
SCUOLE EXPERT: SOS 2012 Lazio – THE SHIRE – DISCOVERY WAY – PACHAMAMA – FEHU – SOS 2012 Lombardia – KALON BRION – KENYA SURVIVAL ACADEMY (per Africa) – SURVIVAL ACADEMY MARCHE – NATURAMENTE SURVIVAL – SOS 2012 Puglia – FERA VITA OUTDOOR
SCUOLE BASIC: QUELLE CON ISTRUTTORI DI 4°LIVELLO CON PATENTE ANCHE EUROPEA
CAMPUS FEDERALI ATTREZZATI: I.S.A. (SALGARI CAMPUS – TORINO) – PLAIN AIR (GREEN ENERGY CAMP – PALAZZUOLO SUL SENIO – FI) – I PINI DI AQUILINO (CORNAREDO – MI) – KENYA SURVIVAL ACADEMY (LUALENYI CAMP – Tsavo West – KENYA) – RED FOX (VOLPE ROSSA CAMP – ORVIETO – TR) – G.E.A. (SORIANO DEL CIMINO – VT) – VALTELLINA MOUNTAIN ADVENTURE (VALMALENCO – SO) – SOS 2012 Lombardia (VALMALENCO – SO) – PACHA MAMA (BOSCO DEI FAGGI – CASTELLETTO UZZONE – CN) – FEHU (VICOFORTE – Mondovì – CN) – SOS 2012 Lazio (Bosco VILLAGE CAMP – APRILIA – LT).
REFERENTI DEL DIRETTIVO PER AMBITI SPECIFICI CONTEMPLATI DA F.I.S.S.S.
(Riconosciuti dalla F.I.S.S.S. e Consulenti del Direttivo)
N.B. Ogni Consociata e ogni Istruttore FISSS che intende organizzare incontri o corsi nei settori specifici complementari al Survival a seguito elencati con il consenso del direttivo, deve prima consultare la Segreteria e i rispettivi referenti. Questi ultimi in qualità di consulenti ,dovranno segnalare al Direttivo il loro parere sulle iniziative proposte per una decisione a maggioranza. Senza l’approvazione del Direttivo e un’adeguata copertura assicurativa gli organizzatori non potranno utilizzare il logo F.I.S.S.S in tali ambiti, a meno di non usare definizioni diverse ma attenendosi in ogni caso ai protocolli ufficiali istituzionali (oppure F.I.S.S.S.) previsti per le rispettive discipline. I referenti, pur non avendo l’esclusiva per la formazione nel loro campo, dovranno comunque essere consultati a priori e, se impossibilitati a intervenire, suggerire un altro specialista accreditato. Per tali iniziative, anche se otterranno l’assenso del Direttivo, la FISSS non potrà essere ritenuta responsabile né civilmente né penalmente.
SURVIVAL EXPERIENCE (VIAGGI, SPERIMENTAZIONI, EVENTI, CONTEST)
Segreteria e Presidenza FISSS: 393 8609020 – 349 7729702 Tel. 011-8196157
E mail: info@federazionesurvival.it
TRACKING
Tracce animali
Istruttore Master Marco Priori (Pres. Red Fox – FISSS) Tel. 331-7772008
E mail: m.priori@redfoxsurvival.com
PRIMO SOCCORSO IN AREE REMOTE E WATER EGRESS
Istruttore Master Daniele Manno (Pres. OLTRE S.A.R.) Tel. 3473447754- manno@oltresar.it
ECOLOGIA UMANA E ANTROPOLOGIA
Alberto Salza (Istruttore H.C.) Tel. 011-7491415 – E mail: laketurkana@libero.it
ENDURANCE E RESILIENZA
Pietro Trabucchi (Istruttore H.C.) Tel. 347-6770585 -E mail: info@pietrotrabucchi.it
TECNOLOGIE PRIMITIVE Vittorio Brizzi (Istruttore H.C.)-E mail: vittorio.brizzi@unife.it
BUSHCRAFT
Istruttore Master Roberto Garzella (Pres. Plain Air) Tel. 055-8046430
E mail: roberto.garzella@gecamp.com
DIFESA PERSONALE
Alberto Giustetto c/o Segreteria FISSS
PREPPING e difesa C.B.R.N. (Chimica, Biologica, Radiologica e Nucleare) Ambito affidato al Direttivo FISSS
ORGANIGRAMMA FISSS per il mandato 2022-2025
Ruoli e compiti del Direttivo e dei suoi referenti
N.B. Riguarda i ruoli opportunamente specificati di almeno 3 dirigenti del Direttivo costantemente operativi e di altri dirigenti Consiglieri che possono essere anche referenti di altrettante commissioni federali. Per la validità delle riunioni di Direttivo i membri presenti devono essere almeno la maggioranza degli eventi diritto (tra cui il Presidente, il Presidente Emerito o il Vice Presidente, il Segretario e, a seconda dei temi all’ordine del giorno, i Consiglieri referenti delle Commissioni interne interessate). I membri del Direttivo che non risultano operativi e disponibili per i loro compiti possono essere sostituiti con decisione rimessa all’Assemblea Ordinaria.
1 –IL PRESIDENTE. E’ il rappresentante legale e istituzionale della Federazione – Convoca il Direttivo almeno 2 volte l’anno anche in via telematica e le Assemblee ordinarie o straordinarie almeno una volta l’anno – Manda comunicazioni a Consociate, soci e Istruttori almeno due volte l’anno- Tiene pubbliche relazioni con istituzioni nazionali e internazionali– Può rappresentare direttamente la FISSS nei media e nell’amministrazione dei social network e ha facoltà di delegare a questo scopo altri membri del Direttivo – Ha il diritto di veto per iniziative da lui non condivise o per l’operato di ogni esponente FISSS, ma deve rinviare al Direttivo le decisioni e i provvedimenti in merito – Ha diritto di rappresentanza, diretta o per delega, in tutte le Commissioni interne – Ha diritto al doppio voto in caso di parità nelle votazioni del Direttivo e delle Assemblee – Ha facoltà di nomina di un Istruttore Honoris Causa l’anno a sua discrezione (altri eventuali potranno essere nominati dal Direttivo). Ha facoltà di delegare eventualmente gli Istruttori Honoris Causa come sostituti e/o titolari dei corsi e/o nella rappresentanza FISSS in occasioni particolari.
2 – IL PRESIDENTE EMERITO (chi ha già ricoperto la carica di Presidente per più mandati). La carica è cumulabile con quella di Consigliere o di Segretario. Può essergli conferita temporaneamente la delega di legale rappresentante in mancanza del Presidente eletto oppure svolgere la funzione di consigliere della Presidenza e della Segreteria – Può coordinare e dirigere le commissioni per la formalizzazione dei protocolli – Può curare le relazioni e le mediazioni interne ed esterne per le politiche e i rapporti tra le Consociate e gli Istruttori- Può valutare eventuali proposte da sottoporre alle Commissioni interessate o al Direttivo e vagliare le nuove istanze di affiliazione da sottoporre al nulla osta del Direttivo o dell’Assemblea – Può tenere contatti per la trasmissione di documenti di segreteria e per iniziative, eventi, contest, viaggi e sperimentazioni approvate dal Direttivo e patrocinate o sostenute dalla FISSS.
3 – IL VICE-PRESIDENTE. Collabora con il Presidente, lo supporta ed eventualmente lo sostituisce pro tempore come legale rappresentante (in caso di suoi impedimenti gravi, dimissioni o decesso) fino all’Assemblea Ordinaria o straordinaria che dovrà indire, entro sessanta giorni, per una nuova nomina.
4 – IL SEGRETARIO. E’ responsabile del Settore Amministrazione (risorse, patrimonio, tesoreria e bilancio). Verbalizza le assemblee ordinarie e le riunioni di Consiglio. Cura il sito web della FISSS ed è amministratore dei social network se delegato dal Presidente. N.B. Sono supervisori dell’amministrazione, della comunicazione e dei verbali anche il Presidente e/o il Presidente Emerito, con il contributo eventuale di tecnici e fiscalisti esterni e/o assistenti alla segreteria designati dal Direttivo.
5 – IL CONSIGLIERE REFERENTE DELLA COMMISSIONE TECNICA – SICUREZZA – AMBIENTE. Per la verifica dell’operato degli Istruttori, delle location dei corsi, dei contest e dei campi scuola federali – Per la valutazione di rischi, dotazioni di soccorso, sicurezza ed eco-compatibilità nelle varie sedi operative (come da normative) e per il collaudo di impianti FISSS. Questa commissione è composta da almeno tre membri annualmente eletti in Assemblea, dal Presidente o un suo delegato.
6 –IL CONSIGLIERE REFERENTE DELLA COMMISSIONE ESAMI E FORMAZIONE ISTRUTTORI. Per l’abilitazione alla formazione dal 5° all’8° livello EQF europeo e per i passaggi di livello – Questa commissione è composta dal Presidente e da tutti gli Istruttori Master, più altri eventuali Esperti Advanced nominati dal Direttivo, con un minimo di 2 membri del Direttivo e 2 Istruttori Master, più i Tutor dei candidati, nelle sessioni d’esame o nei Testage di valutazione programmati e approvati dal Direttivo. Per le sessioni di valutazione tenute all’estero in Scuole federali è sufficiente anche solo un rappresentante Master più il Presidente FISSS o un suo delegato.
7 – IL CONSIGLIERE REFERENTE DELLA COMMISSIONE ETICA, DEONTOLOGICA, DISCIPLINARE E DI VERIFICA. Per valutare infrazioni e scorrettezze in base alle legislazioni europee, allo Statuto, al Regolamento e al Codice etico federale di riferimento – Questa commissione è composta da almeno tre membri eletti dall’Assemblea, dall’assistente legale della FISSS e dal Presidente FISSS o suo delegato anche esterno. Nel caso di controversie presentate al Direttivo o all’Assemblea, la stessa Commissione costituisce il Collegio di arbitri, come prevede lo statuto FISSS. Le pronunce deliberate dal Direttivo in merito sono immediatamente esecutive.
8 – CONSIGLIERE REFERENTE DELLA COMMISSIONE MEDIA E COMUNICAZIONE. Coordina la divulgazione di iniziative, eventi e programmi federali, verifica l’aggiornamento degli Albi federali, della mailing list e del sito FISSS, è editor nei social network e referente per testate giornalistiche, per la trasmissione di iniziative e notizie federali importanti a Consociate, Istruttori, soci e amatori e per l’aggiornamento del notiziario “Survival News” sul sito FISSS – Questa commissione è composta da almeno tre membri, anche esterni, nominati dal Direttivo e dal Presidente FISSS o suo delegato con il compito di verifica e ottimizzazione super partes.
9 – IL COLLEGIO ISTRUTTORI – Elegge ogni due anni a suffragio diretto un rappresentante con funzioni di coordinamento, tutela e deontologia della categoria e partecipa al Direttivo con diritto di voto nelle materie indicate.
LA COMMISSIONE SCIENTIFICA, DIDATTICA E SPERIMENTALE – Per le linee guida nell’aggiornamento e nella formazione – Questa commissione è composta da almeno tre membri titolati (anche esterni) nominati dal Direttivo, più il Presidente FISSS o un suo delegato. Può avere un coordinatore anche esterno.
I CONSULENTI LEGALI – (anche esterni, scelti dal Direttivo per l’assistenza diretta o indiretta dei soci FISSS in ambito sia civile che penale).
Compendio delle normative FISSS (pdf, 48 pag.)